top of page

Biografia

6a4eb742-00b6-468b-8f6c-6ddf043b4f85_lar

MAURO BORGIONI, baritono

 

Ha studiato canto presso la Scuola Civica di Milano e il Conservatorio di Cesena, perfezionandosi poi alla Fondation Royaumont di Parigi.

Ha collaborato con vari ensemble e orchestre tra cui Orchestra da Camera di Mantova, Orchestra Sinfonica della Rai, La Cappella Reial de Catalunya e Les Concerts des Nations, Il Giardino Armonico, Accademia Bizantina, La Cappella Neapolitana.

 

Ha cantato con importanti direttori e musicisti tra cui Jordi Savall, Ottavio Dantone, Giovanni Antonini, Johnatan Webb, Antonio Florio, Alfredo Bernardini, Federico Maria Sardelli, Alessandro De Marchi in alcune delle più importanti sale da concerto e teatri come Konzerthaus di Vienna, Cité de la Musique di Parigi, Teatro Regio di Torino, Kolner Philarmonie, Auditorium de Madrid, Elb Philarmonie di Amburgo, L’Auditori di Barcellona, National Centre for Arts and Performing di Pechino, UCLA Los Angeles, Chicago Symphony Hall.

 

Specializzato nel repertorio barocco, ha interpretato numerosi ruoli tra cui Orfeo ne “L’Orfeo” di Claudio Monteverdi (Teatro Regio di Torino, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatre Principal del Palma de Mallorca); Ulisse in “Il Ritorno di Ulisse in patria” di C. Monteverdi al Reate Festival di Rieti, al Festival Monteverdi di Cremona e nella Trilogia d’Autunno del Teatro Alighieri di Ravenna; Aeneas in “Dido & Aeneas” di Henry Purcell (Teatro Massimo di Palermo, Teatro Alighieri di Ravenna, Teatro Verdi di Gorizia), Acrimante ne "L'Empio punito" di A. Melani (Reate Festival); Astolfo in “Orlando furioso” e Aquilio nel “Farnace” di A. Vivaldi, Haman in “Esther” e Polifemo in “Acis anda Galatea” di G.F. Handel.

 

Il suo repertorio include inoltre opere sacre tra cui Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi; Oratorio di Natale, Matthaus & Johannes Passion, Messa in Si minore di Johann Sebastian Bach; Messiah e La Resurrezione di Georg Friedrich Handel; opere classiche come Pauken & Nelson-Messe di F. Joseph Haydn; Requiem di W. A. Mozart e di G. Fauré.

 

Attivo anche nella musica contemporanea ha interpretato Aye  in “Akhnathen” di Philip Glass con L’Orchestra del Teatro Regio di Torino e Dante Anzolini alla direzione; The Traveller  in “Curlew River” e Noe  in “Noye’s Fludde di Benjamin Britten con la Camerata Strumentale Città di Prato diretta da Johnatan Webb. Di recente è stato protagonista (Jacob) della nuova opera di John Barber “The Song of the Ladder” commissionata e prodotta sempre dalla Camerata di Prato con la collaborazione del Teatro Metastasio.

 

Ha inciso per varie etichette discografiche tra cui Alpha-Prod, Brilliant Classics, Arcana, Glossa, PanClassics, Bongiovanni e per emittenti radiofoniche e televisive.

Mauro Borgioni_0338_mod.jpg
bottom of page